ccnl marketing operativo, la sentenza

CCNL Marketing Operativo: prima diamo i numeri, poi la sentenza

Scritto da Pardo Ranellucci - Presidente Anpit Piemonte La recente sentenza della Corte di Appello di Torino sull'applicazione del CCNL Marketing Operativo siglato da Anpit / Cisal. Anpit – Azienda Italia rappresenta una delle più importanti associazioni datoriali presenti in Italia. Organizzata su tutto il territorio nazionale è strutturata al proprio interno con dipartimenti dedicati, … Leggi tutto CCNL Marketing Operativo: prima diamo i numeri, poi la sentenza

VTclick - virtual tour foto 360

VTclick: un nuovo modo di fare sicurezza!

La piattaforma VTclick consente di creare virtual tour, per effettuare in modo semplice e puntuale le attività di controllo sicurezza nei luoghi di lavoro. In questo articolo vediamo come funziona. Articolo scritto da Arch. Davide Graziano, Planner srlper ANPIT Piemonte Negli ultimi anni si è assistito in ambito industriale ad una sostanziale evoluzione tecnologica e … Leggi tutto VTclick: un nuovo modo di fare sicurezza!

Edificio con facciata a specchio che riflette le nuvole

“Key Man”, L’uomo chiave nell’azienda.

I “Key Man” sono persone, uomini o donne, che ricoprono un ruolo strategico con competenze difficilmente replicabili all’interno dell’Azienda. Rappresentano una risorsa unica in Azienda e sono fondamentali per il suo successo, la redditività e la crescita. La loro assenza temporanea o definitiva può minare le sorti della vita dell’azienda creando un vuoto operativo in … Leggi tutto “Key Man”, L’uomo chiave nell’azienda.

Libri di contratti CCNL - Rinnovo contratto collettivo nazionale

Rinnovo contratto nazionale: come e quando avviene.

Il rinnovo del contratto nazionale è sempre un momento cruciale sia per le aziende che per i lavoratori. Vediamo come funziona il rinnovo del CCNL, qual è l’iter procedurale e cosa succede se non si trova un accordo per tempo. Passiamo poi a verificare lo stato di alcuni contratti rinnovati di recente o in attesa … Leggi tutto Rinnovo contratto nazionale: come e quando avviene.

Digitalizzazione impresa - Mano con smartphone, scrivania in legno con tazza di caffè e pianta

La digitalizzazione serve davvero?

Una struttura digitale su misura non è un costo, è un investimento sul futuro. Una struttura digitale sartoriale permette alle aziende di sviluppare strategie flessibili ed essere migliori. Articolo scritto da Matteo Librini (Smartprovider)per ANPIT Piemonte. Digitalizzare in maniera sartoriale, come nella migliore tradizione italiana. “Un giorno” o “giorno uno”, procrastinare o attivarsi per il … Leggi tutto La digitalizzazione serve davvero?

Riunione di consulenti del lavoro attorno ad una scrivania con pc

Chi fa i contratti collettivi nazionali

Chi fa i contratti collettivi nazionali? In questo articolo ci focalizziamo sui soggetti della contrattazione collettiva e approfondiamo il ruolo assunto dalle associazioni datoriali come rappresentanti degli interessi delle imprese. Il ruolo delle associazioni datoriali è quello di offrire la capacità di gestire i rapporti di lavoro e le varie figure professionali, in modo non … Leggi tutto Chi fa i contratti collettivi nazionali

Calcolo RAL: consulente del lavoro, scrivania, calcolatrice, soldi

Calcolo RAL: come cambia lo stipendio con la nuova Irpef

La nuova riforma fiscale ha portato una serie di novità che avranno un impatto sulla busta paga di molti lavoratori dipendenti. Si parla di un aumento dello stipendio netto, quello che resta in tasca al dipendente, a parità di stipendio lordo. Quindi, mentre la RAL resta uguale, il lavoratore riceverà di fatto più soldi.  I … Leggi tutto Calcolo RAL: come cambia lo stipendio con la nuova Irpef

Consulente del lavoro alla scrivania - Allineamento contrattuale

Allineamento contrattuale: come sostituire il CCNL

In questo periodo di incertezza economica, per il datore di lavoro è un grande vantaggio avere la possibilità di scegliere il contratto collettivo che meglio rispecchia le esigenze della sua impresa. Naturalmente deve rispettare dei parametri che garantiscano al lavoratore di conservare la sua posizione lavorativa e la retribuzione. Recentemente abbiamo parlato di Cosa sono … Leggi tutto Allineamento contrattuale: come sostituire il CCNL

Consulenti alla scrivania analizzano il controllo di gestione del costo lavoro e definiscono strategie marketing

Il controllo di gestione per ottimizzare il costo del lavoro

La chiusura dei conti di fine anno è un momento cruciale per le imprese e per i loro consulenti del lavoro. È il periodo in cui occorre tirare le somme sull’andamento dell’attività, per capire se sia in positivo o in negativo e decidere quali strategie attuare per favorire la crescita. Il recente periodo di crisi … Leggi tutto Il controllo di gestione per ottimizzare il costo del lavoro

Tabella con scaglioni e calcolatrice, calcolo aliquote nuova irpef 2022

Nuova IRPEF 2022: riduce il cuneo fiscale, aumenta gli stipendi

In dicembre 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato la nuova Irpef 2022. La riforma prevede quattro aliquote invece delle cinque attuali, e un nuovo sistema di calcolo delle detrazioni, che saliranno da 1.800 a 3.100 euro.L’accordo riguarda anche la fascia dei redditi fino a 15.000 euro, che inizialmente sembrava esclusa dalla riforma. I benefici … Leggi tutto Nuova IRPEF 2022: riduce il cuneo fiscale, aumenta gli stipendi