Enti Bilaterali

Gli enti bilaterali sono organismi di natura privata costituiti dalle associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro di una determinata categoria professionale, che nascono in sede di contrattazione collettiva.

Sono enti paritetici caratterizzati dal fatto che il numero dei rappresentanti dei lavoratori e quello dei rappresentanti dei datori di lavoro è lo stesso.

Gli enti si occupano principalmente di fornire servizi fondamentali quali le attività di formazione, di sicurezza sul lavoro, di sostegno al reddito, di certificazione dei contratti di lavoro, di piani di welfare aziendale e garantiscono agli iscritti un servizio sanitario integrativo a quello nazionale.

ENBIC – ente bilaterale confederale

Logo Enbic - enti bilaterali

L’Enbic, acronimo di Ente Bilaterale Confederale, è attualmente il riferimento della contrattazione collettiva nazionale in essere tra le organizzazioni Cisal Terziario e Federagenti Cisal – con l’assistenza della Cisal– e le associazioni datoriali Anpit, Cidec ed Unica, nonché delle associazioni di categoria Aifes, Cepi, Confimprenditori, Inrl (Istituto Nazionale dei Revisori), Lapet e Uai. L’ente può certificare i contratti di lavoro individuali tra aziende e lavoratori, purché facciano riferimento ad un CCNL sottoscritto tra le parti sociali sopra citate. Inoltre, l’Enbic certifica i contratti di appalto, nonché gli allineamenti contrattuali e i contratti di apprendistato e concilia le vertenze per i contratti sopracitati.

Promuove l’istruzione e la formazione professionale, raccogliendo ed elaborando i dati, le notizie e gli elementi che possano comunque interessare la formazione, differenziandoli per settori specifici di attività, avvalendosi del proprio Centro Studi. L’Enbic, in ossequio alla contrattazione che l’ha istituito, garantisce ai lavoratori iscritti un servizio sanitario, integrativo del Servizio Sanitario Nazionale, nonché vari sussidi a sostegno del reddito, ivi compresa la corretta applicazione del Welfare aziendale. Assicura, infine, un continuo supporto formativo alle Aziende in tema di welfare e accesso al credito e ai finanziamenti, rendendosi disponibile ad una assistenza qualificata attraverso esperti di provata esperienza.


ENBIMS – ente bilaterale metalmeccanici e servizi

Logo Enbims - enti bilaterali

L’Ente Bilaterale Metalmeccanici e Servizi è stato istituito dalla contrattazione collettiva in essere tra Anpit, la Failms Cisal Metalmeccanici e Cisal Terziario nel settore metalmeccanico e installazione di impianti.

Enbims effettua la certificazione dei contratti di lavoro, la conciliazione, la formazione ed il sostegno al reddito.

L’Ente eroga ai dipendenti iscritti le prestazioni sanitarie integrative del servizio sanitario nazionale obbligatoriamente previste dal CCNL applicato.


Enbic Sicurezza ed Enbims Sicurezza

Logo Enbic Sicurezza e logo Enbims Sicurezza

Enbic Sicurezza ed Enbims Sicurezza sono organismi paritetici nazionali confederali. Sono costituiti nell’ambito della contrattazione collettiva nazionale dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali e datoriali Cisal, Cisal terziario, Federagenti, Anpit, Aifes, Cidec, Confimprenditori ed Unica (Enbic Sicurezza) e Cisal, Cisal Terziario, Faims Metalmeccanici e Anpit (Enbims Sicurezza).

Promuovono importanti iniziative a supporto delle aziende iscritte con particolare riferimento alla Formazione sulla Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro.

Entrambi gli organismi paritetici succedono nella titolarità della materia di salute e sicurezza ai rispettivi enti bilaterali: Enbic ed Enbims, in continuità con gli accordi precedentemente sottoscritti tra le parti.