AM ADVISOR

AM ADVISOR - INVOICE TRADING CROWDFUNDING

INVOICE TRADING CROWDFUNDING

Crowdinvesting

Il crowdinvesting è un sottoinsieme del crowdfunding, laddove investitori finanziari diffusi
possono, attraverso una piattaforma internet abilitante, rispondere direttamente ad un appello
rivolto alla raccolta di risorse per un progetto, in cambio di una remunerazione del capitale
(Politecnico di Milano), a differenza delle forme prevalentemente “social”.

Invoice Trading

“L’invoice trading consiste nella cessione di una fattura commerciale attraverso un portale Internet che seleziona le opportunità, e sostituisce il tradizionale ‘sconto’ della fattura attuato dalle banche per supportare il capitale circolante.[..]. Gli investitori quindi anticipano l’importo della fattura, al netto della remunerazione richiesta”
(Osservatorio CrowdFunding, 2016, Politecnico di Milano)

come funziona

invoice trading

Le piattaforme di “Invoice Trading” forniscono uno strumento al servizio delle imprese per monetizzare immediatamente le fatture commerciali senza la necessità di ricorrere obbligatoriamente al sistema bancario.

Ciò consente di cedere i propri crediti commerciali pendenti e non scaduti ad Investitori disposti ad acquistarli attraverso un processo completamente digitale.

Il tutto avviene online, in maniera flessibile, rapidamente e con evidenti vantaggi anche economici.

L’ecosistema FinTech realizza un paradigma necessario: mettere in comunicazione due canali tradizionalmente, e fino a pochi anni fa, scollegati e senza punti di contatto quali il mondo della finanza e dei fondi di investimento, con le Piccole e Medie Imprese (PMI).

Strategic & Business Advisory

in sintesi…

Velocità di istruttoria per l’accesso alla piattaforma per la proposta in cessione delle fatture;


Possibilità̀ anche per le aziende meno dimensionate, start-up, con limitazioni di accesso al credito tradizionale, di godere di uno snello strumento di smobilizzo dei crediti;


• Assenza di segnalazione in Centrale rischi sia per il Cedente (Creditore) sia per il Ceduto (Debitore);


Operatività̀ pro-soluto con conseguente alleggerimento del rischio insolvenza del debitore e snellimento del capitale circolante;


Durata processo di acquisto in presenza di fattura con tutti i connotati della eleggibilità̀ (documentazione e verifica del credito) due giorni lavorativi;


Assenza di limiti di contrazione su singolo debitore.

i prerequisiti minimi

CEDENTI (CREDITORI)
• Società di Capitali / Società di persone; anche Start-up di nuova costituzione
• Private (No P.A.)
• Sede (o unità locale) in Italia


CEDUTI (DEBITORI)
• Società di Capitali
• Fatturato annuo minimo ≥ € 1,5 milioni €
• Private (o anche partecipate a maggioranza pubblica purchè adottino la forma di S.P.A.)
• Sede in Italia o nell’UE.


CARATTERISTICHE CREDITI COMMERCIALI
• Scadenza di norma non > 180 giorni
• Liberamente Cedibili – Senza Divieto di Cessione*
• Non scadute


*qualora vi fosse il Divieto di Cessione, occorrerà una Lettera del Debitore di deroga al divieto stesso

I vantaggi dell’Invoice Trading Crowdfunding

Una Soluzione anche per i Debitori – Digital Reverse Factoring

• L’Invoice Trading Crowfunding può risultare essenziale non solo per i Creditori (o Cedenti)

• Gli stessi Debitori possono avvalersi di questo strumento per migliorare la propria pianificazione economica e finanziaria, ottimizzando i pagamenti verso i propri creditori (e la propria filiera) concedendo a quest’ultimi la possibilità di cedere i crediti commerciali stabilendo, al contempo, una proroga nei termini di pagamento senza alcuna necessità di modifiche contrattuali nè in ordine alle emissioni delle fatture.

• In tal modo si realizza quello che, comunemente, viene chiamato REVERSE FACTORING con evidenti benefici per i Debitori (i quali, oltre a beneficiare di un allungamento dei termini di pagamento verso i propri fornitori, salderebbero ogni fattura di quest’ultimi su un unico IBAN comune ottimizzando anche la gestione amministrativa dei pagamenti stessi) e per i Creditori (i quali potranno cedere i propri crediti commerciali e ottenere la liquidità in 48h dall’avvenuta cessione).


>> Torna alla pagina Convenzioni e Parnership